Nasce l’ Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici
07 Dicembre 2009 A.I.G.O.C. Per leggere l’articolo CLICCA QUI
Nasce l’ Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici Read More »
07 Dicembre 2009 A.I.G.O.C. Per leggere l’articolo CLICCA QUI
Nasce l’ Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici Read More »
10 dicembre 2009 Circa 45.000 prestazioni, di cui 38.000 non invasive (cardiotocografia, flussimetria doppler, ecografia bidimensionale e tridimensionale) e 7.000 invasive (amniocentesi, cordocentesi), sono state eseguite come prestazioni globali presso il Day hospital ostetrico del Gemelli. Il 10% di queste prestazioni negli ultimi anni sono state erogate a favore di pazienti extracomunitarie con particolare prevalenza
Il Day hospital per la vita nascente Read More »
Tratto dal quotidiano “Avvenire” del 23 aprile 2009. CLICCA QUI PER VISUALIZZARE L’ ARTICOLO
I Consultori nella trincea della Vita Read More »
Consultori e società: un corso a Roma al Salesianum dal 29 aprile al 2 maggio di Cesare Cavoni È l’imperativo che anima il secondo corso proposto dalla scuola di formazione della Confederazione italiana dei consultori familiari di origine Cristiana C’è una grande confusione nella nostra società quando si parla del significato e della dignità
Formare i formatori Read More »
A Jérôme Lejeune il premio Europeo per la vita “Madre Teresa di Calcutta” Articolo tratto da Zenit.org del 22/12/08. Organizzata dal Movimento per la Vita italiano e dal Forum Europeen des Droits de l’Homme et de la Famille insieme ai movimenti per la vita e per la famiglia di tutta Europa, si
Uno Scienziato, un Medico, un Santo Read More »
7 maggio 2005 Prof. Giuseppe Noia Se esiste una medicina fetale, deve essere considerata la medicina che fa diagnosi e terapia del feto. Ciascuno di voi sa che la medicina ha due bracci, un braccio diagnostico ed un braccio terapeutico. Non posso fare a meno di considerare il fatto che mi trovo dinanzi ad un
Diagnosi e terapie prenatali: esiste un’etica? Read More »
EUTANASIA PRENATALE: IL FETO TERMINALE. Prof. Giuseppe Noia Con l’introduzione dell’ecografia ostetrica si è aperta una finestra sul mondo fetale, mostrandoci numerosi aspetti della vita prenatale prima inimmaginabili. Ciò ha permesso l’evoluzione della scienza ostetrica e attualmente con le terapie fetali è oggi possibile curare numerose patologie prenatali. D’altro canto, tutto ciò che ha permesso
Giuseppe Noia – Eutanasia prenatale: effetto terminale Read More »